Quella che però possiamo considerare la più grande innovazione fu quella dell'utilizzo dell'arco. L'arco era già noto alle culture italiche preromane, ma furono i romani a rendere celebre questa tipologia di costruzione.Grazie all'arco furono edificati ponti, che fungevano sia da strade sia da acquedotti, e anche le costruzioni pubbliche non presentarono più la classica trabeazione lineare greca, bensì volte a botte.
Inoltre molto famosi sono anche i cosiddetti "Archi di trionfo", costruiti per celebrare le vittorie dei grandi condottieri o imperatori romani. Questi archi presentano solitamente molte decorazioni e rappresentazioni legate all'evento e alla persona a cui sono stati dedicati.













